
“Se ti dopi, rubi i sogni a qualcun altro… e per questo non si è pagato mai abbastanza!”
dal profilo personale su Facebook, post del 4 giugno 2014
Origine: Il malpensante, Maggio, p. 53
“Se ti dopi, rubi i sogni a qualcun altro… e per questo non si è pagato mai abbastanza!”
dal profilo personale su Facebook, post del 4 giugno 2014
dall'intervista a Parla con me, Rai Tre del 29 aprile 2009
“Essere artista ha sempre significato possedere ragione e sogni.”
Origine: Citato in I luoghi dell'arte, v. 11.
Origine: Dall'intervista Spesa pubblica, Perotti: «Dalle partecipate ai troppi sussidi, ecco perché le riforme hanno fallito» http://www.corriere.it/economia/16_settembre_03/spesa-pubblica-perotti-dalle-partecipate-troppi-sussidi-ecco-perche-riforme-hanno-fallito-7998c5de-7217-11e6-a5ab-6335286216cb.shtml, Corriere.it, 3 settembre 2016.
“Chi lavora ha sempre ragione su chi insegue le sue chimere, e intanto non lavora.”
Origine: Il giorno del giudizio, p. 19
“Il lavoro "critico" della ragione è spesso un lavoro lento, difficile, problematico.”
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 26