“L'uomo che sa leggere parla cogli assenti, e si mantiene in vita gli estinti. Egli è in comunicazione con l'universo – non conosce la noia – viaggia – s'illude. Ma chi legge e non sa scrivere è un muto.”
n. 520
Citazioni simili

“[…] il critico è solo un uomo che sa leggere e che insegna a leggere agli altri […].”
“Un critico è un uomo che conosce la strada, ma non sa guidare l'auto.”

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 46

La felicità è una forma dell'arte. (19 gennaio, p. 20)
Giornale di bordo

Origine: Da Il credo di un poeta; citato in Poesia, anno XIV, maggio 2001, n. 150, Crocetti Editore.