“L'uomo che sa leggere parla cogli assenti, e si mantiene in vita gli estinti. Egli è in comunicazione con l'universo – non conosce la noia – viaggia – s'illude. Ma chi legge e non sa scrivere è un muto.”

—  Carlo Dossi

n. 520

Ultimo aggiornamento 15 Novembre 2020. Storia
Carlo Dossi photo
Carlo Dossi 81
scrittore, politico e diplomatico italiano 1849–1910

Citazioni simili

Blaise Pascal photo
Charles Augustin de Sainte-Beuve photo
Osho Rajneesh photo

“La morale è come la magia. Parla in continuazione dell'uomo perfetto, ma non sa cosa sia l'uomo reale.”

Osho Rajneesh (1931–1990) filosofo indiano

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 46

Ardengo Soffici photo

“Il solo uomo veramente degno di questo bel nome è l'artista. Meglio dello scienziato e del filosofo, egli conosce il mondo nella sua pienezza e bellezza, e meglio di loro sa goderne.”

Ardengo Soffici (1879–1964) scrittore italiano

La felicità è una forma dell'arte. (19 gennaio, p. 20)
Giornale di bordo

Daniel Pennac photo
Jorge Luis Borges photo

“Si legge quello che piace leggere, ma non si scrive quello che si vorrebbe scrivere, bensì quello che si è capaci di scrivere.”

Jorge Luis Borges (1899–1986) scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino

Origine: Da Il credo di un poeta; citato in Poesia, anno XIV, maggio 2001, n. 150, Crocetti Editore.

John Selden photo

Argomenti correlati