
„L'uomo che sa leggere parla cogli assenti, e si mantiene in vita gli estinti. Egli è in comunicazione con l'universo – non conosce la noia – viaggia – s'illude. Ma chi legge e non sa scrivere è un muto.“
n. 520
Citazioni simili


„[…] il critico è solo un uomo che sa leggere e che insegna a leggere agli altri […].“
— Charles Augustin de Sainte-Beuve critico letterario, scrittore e aforista francese 1804 - 1869
„Un critico è un uomo che conosce la strada, ma non sa guidare l'auto.“
— Kenneth Tynan critico cinematografico, critico teatrale 1927 - 1980

„La morale è come la magia. Parla in continuazione dell'uomo perfetto, ma non sa cosa sia l'uomo reale.“
— Osho Rajneesh filosofo indiano 1931 - 1990
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 46

„Il solo uomo veramente degno di questo bel nome è l'artista. Meglio dello scienziato e del filosofo, egli conosce il mondo nella sua pienezza e bellezza, e meglio di loro sa goderne.“
— Ardengo Soffici scrittore italiano 1879 - 1964
La felicità è una forma dell'arte. (19 gennaio, p. 20)
Giornale di bordo

„Si legge quello che piace leggere, ma non si scrive quello che si vorrebbe scrivere, bensì quello che si è capaci di scrivere.“
— Jorge Luis Borges scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino 1899 - 1986
Origine: Da Il credo di un poeta; citato in Poesia, anno XIV, maggio 2001, n. 150, Crocetti Editore.
„Come i monaci, il gatto sa che c'è un altro rimedio contro la noia: la contemplazione.“
— Pietro Citati scrittore e critico letterario italiano 1930
Origine: L'armonia del mondo, p. 13
„Il meglio e il peggio della vita vengono sempre da dentro, chi vi racconta il contrario non sa di che parla.“
— Alberto Asor Rosa critico letterario italiano 1933
Origine: Da Storie di animali e altri viventi, Einaudi, Torino, 2005.
„Si può essere l'origine di una dinastia eterna, quando si sa che ogni uomo e ogni donna portano in loro questo potere, potere di una vita quanto l'universo, che li precede e che può, fino alla fine del mondo, essere la sorgente di una vita che durerà quanto l'universo?“
— Maurice Zundel poeta, filosofo, mistico, teologo 1897 - 1975
Vita, morte, risurrezione

„Come si sa, preferisco la legge del taglione.“
— Roberto Calderoli politico italiano 1956
dall'intervista di Marco Damilano, A Nord non passeranno http://espresso.repubblica.it/dettaglio/A-Nord-non-passeranno/1899128, L'espresso, 6 dicembre 2007

„Nella vita c'è chi sa e chi non sa. Io sa.“
— Adriano Celentano cantautore, ballerino e showman italiano 1938
Film Il burbero

„Io sì, | che t'avrei fatto vivere | una vita di sogni | che con lui non puoi vivere. | Io sì, | avrei fatto sparire | dai tuoi occhi la noia | che lui non sa vedere.“
— Luigi Tenco cantautore italiano 1938 - 1967
da Io sì, n. 8

„O Signore dell'Universo ascolta questo figlio disperso | che ha perso il filo e che non sa dov'è | e che non sa neanche più parlare con te.“
— Jovanotti cantautore, rapper e disc jockey italiano 1966
da Questa è la mia casa, n. 4
Lorenzo 1997 – L'albero

„Non sa nulla di nulla il nostro medico: legge senza posa. Se studia, lo fa per imparare. Se ha bisogno d'imparare, è che non sa nulla. Se non sa nulla è un ignorante.“
— Joseph Roumanille poeta e scrittore francese 1818 - 1891
Il medico di Cuccugnan

„L'evoluzione è la legge della vita. Il numero è la legge dell'universo. L'unità è la legge di Dio.“
— Pitagora matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco -585 - -495 a.C.