“Anticamente migliaja di Dei parevano pochi; oggidì uno è di troppo.”
n. 2913
Carlo Dossi 81
scrittore, politico e diplomatico italiano 1849–1910Citazioni simili

“I soldi hanno solo due cose che non vanno: o sono troppi o sono troppo pochi.”
29/8/91, 10:55 PM; 2000, p. 9
Il capitano è fuori a pranzo
“I lupi saranno sempre troppi per gli allevatori e pochi per i conservazionisti.”

“Non cerco cose per pochi per quando le hanno in troppi le odi.”
da Meglio tenersi i dubbi feat. Hyst, n. 6
E poi, all'improvviso, impazzire feat. The Love 4tet

da Il Conciliatore e i carbonari, Fratelli Treves Editori, Milano, 1878, cap. 1, p. 2 https://archive.org/details/ilconciliatoreei00cantuoft/page/2

Origine: Da La Voce del S. Padre Pio Nono, 1874, Fascicolo Nono, Bologna, Tipografia Felsinea, pp. 264-265.
Origine: Citato in Garry Wills, <nowiki>'</nowiki>The Popes Against the Jews': Before the Holocaust http://archive.is/20120630204840/http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:8uo541ri4MoJ:online.sfsu.edu/~rone/Religion/popesagainstjews.html New York Times, 23 settembre 2001. Da originale: Garry Wills. <nowiki>'</nowiki>The Popes Against the Jews': Before the Holocaust http://online.sfsu.edu/~rone/Religion/popesagainstjews.html.

da A me di te, n. 6
Guerra e pace

“Una boccuccia piccolina, le cui labbra parevan due rubinetti.”
The Decameron (c. 1350)