“Fra gli avvilimenti di un giovane d'ingegno, massimo è quello di andare a scuola e di subire gli esami.”

—  Carlo Dossi

n. 3816

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Carlo Dossi photo
Carlo Dossi 81
scrittore, politico e diplomatico italiano 1849–1910

Citazioni simili

Roberto Vecchioni photo
Pietro Aretino photo

“Dalla culla e non dalla scuola deriva l'eccellenza di qualunque ingegno.”

Pietro Aretino (1492–1556) poeta, scrittore, drammaturgo

dalle Lettere

Daniele Capezzone photo
Aldo Busi photo
Abubakar Tafawa Balewa photo
Giuseppe Tornatore photo

“La migliore scuola di cinema sia andare al cinema.”

Giuseppe Tornatore (1956) regista italiano

Origine: Citato in Giuseppe Tornatore, il siciliano che ha incantato Hollywood http://www.corriere.it/foto-gallery/spettacoli/16_maggio_26/giuseppe-tornatore-siciliano-che-ha-incantato-hollywood-4b90aa1a-2318-11e6-b255-35db1d345628.shtml, Corriere.it, 26 maggio 2016.

Indro Montanelli photo
Filippo Tommaso Marinetti photo

“[Su Antonio Aniante] Giovane commediografo novelliere futurista siciliano dotato di un forte ingegno originale.”

Filippo Tommaso Marinetti (1876–1944) poeta, scrittore e romanziere italiano

Origine: Citato in Aniante, il flop con Petrolini http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/01/09/aniante-il-flop-con-petrolini.html, la Repubblica.it, 9 gennaio 2010.

Francesco Grisi photo

“Hai voglia ad andare sulla luna!, vero rimane che l'ingegno senza giudizio è un fuoco in mano a un pazzo!”

Francesco Grisi (1927–1999) scrittore, critico letterario e giornalista italiano

Origine: Citato in Francesco Grisi, a cura di Sergio Paolo Foresta e Luigi Stanizzi, Luigi Pellegrini Editore, Catanzaro, 2002, p. 15.

Argomenti correlati