“[Sulla libertà di pensiero] Il diritto di dire e di scrivere quello che penso e il diritto di ascoltare e di leggere quello che pensano gli altri.”

Origine: Citato in Che cos'è la libertà di pensiero, La Fiera Letteraria, n. 14, aprile 1973.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
diritto , liberto , pensiero , dire
Roberto Gervaso photo
Roberto Gervaso 318
storico, scrittore, giornalista 1937

Citazioni simili

Tiziano Ferro photo

“Ognuno ha il diritto di dire, ognuno quello di non ascoltare.”

Tiziano Ferro (1979) cantautore italiano

da Fotografie della tua assenza, n. 12
Alla mia età

Paola Severino photo
Silvio Berlusconi photo
George Orwell photo

“Se la libertà significa qualcosa, significa il diritto di dire alla gente ciò che non vuol sentirsi dire.”

prefazione
La fattoria degli animali
Variante: Se la libertà significa qualcosa, significa il diritto di dire alla gente ciò che non vuol sentirsi dire.

Manfred Weber photo

“Il presidente Erdoğan sta voltando le spalle alla democrazia, allo Stato di diritto, ai diritti umani, alla libertà di parola e di pensiero. È ormai chiaro a tutti che la Turchia non sarà mai membro della Ue.”

Manfred Weber (1972) politico tedesco

Origine: Citato in Turchia: Weber (Ppe), chiaro che non sarà mai membro dell'Ue http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/voceeurodeputati/2017/04/28/turchia-weber-ppe-chiaro-che-non-sara-mai-membro-dellue_a0401c85-f5f3-47c0-bd0b-cfc0bea2ecd9.html, Ansa.it, 28 aprile 2017.

Ayn Rand photo
Edward Snowden photo
Ludwig von Mises photo

Argomenti correlati