“Nessuna regola, per quanto saggia può sostituire l'affetto e il tatto”

In Praise of Idleness and Other Essays

Ultimo aggiornamento 19 Maggio 2021. Storia
Argomenti
tatto , saggio , regola , affetto
Bertrand Russell photo
Bertrand Russell 176
filosofo, logico e matematico gallese 1872–1970

Citazioni simili

Italo Svevo photo
Baltasar Gracián photo

“Il saggio sa farsi dell'avversione altrui uno specchio più fedele che quello dell'affetto […].”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo

da Sapersi servire anche dei nemici, p. 71
Oracolo manuale e arte di prudenza

Eve Ensler photo

“REGOLA 8. NESSUNO PUÒ TOGLIERTI NULLA SE NON SEI TU A DARGLIELA”

Eve Ensler (1953) drammaturga statunitense

Origine: Io sono Emozione, p. 115

Jean Cocteau photo

“Il tatto nell'audacia, è sapere fino a che punto ci si può spingere troppo avanti.”

Jean Cocteau (1889–1963) poeta, saggista e drammaturgo francese

da Il richiamo all'ordine

Anastacia photo
Samuel Butler photo

“Non sempre il silenzio significa tatto: è il tatto ch'è d'oro, non il silenzio.”

Samuel Butler (1612–1680) scrittore britannico

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, agosto 1965, p. 76.

Nesli photo

“Sarà come saremo | Senza nessun affetto | Senza nessun effetto | Senza niente che accada.”

Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano

da L'Inizio, n. 1

Francesco Guccini photo
Marcello Marchesi photo

“Anche un cretino può scrivere un saggio e non viceversa.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 35

Denis Mukwege photo

Argomenti correlati