“Il corpo, di per sé, potendolo, evita i fastidi, per questo dormiamo alla vigilia della battaglia o dell'esecuzione, per questo, infine, moriamo, quando non riusciamo più a sopportare la luce violenta della vita.”

L'anno della morte di Ricardo Reis

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
José Saramago photo
José Saramago 214
scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922–2010

Citazioni simili

Antifonte photo

“La vita assomiglia a un effimera vigilia, la lunghezza della vita alla durata, per così dire, d'un giorno; nel quale, appena dato uno sguardo alla luce, lasciamo la consegna agli altri che sopravverranno.”

Antifonte (-479–-409 a.C.) filosofo e drammaturgo greco antico

fr. DK 87 B 50
Origine: Nel senso di «turno di guardia».

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Viktor Emil Frankl photo

“Ciò che dà luce deve sopportare il bruciore.”

Viktor Emil Frankl (1905–1997) neurologo e psichiatra austriaco
Chairil Anwar photo

“Le formiche alate vanno alla morte | bruciandosi sullo stoppino della lampada | anch'io ho incontrato | l'ora della morte nel luccichio della luce dei tuoi occhi | o meraviglia! Questo corpo che è stato sempre vigile | è completamente bruciato alla soglia dei tuoi occhi | io è come non sapessi.”

Chairil Anwar (1922–1949)

da Motivo Fischiettato I, La letteratura indonesiana e malese moderna
Origine: Citato in Il fiore della letteratura malese e indonesiana, traduzione di Luigi Santa Maria, EDIPEM, Novara, 1973, p. 156.

Agostino d'Ippona photo
Abraham Joshua Heschel photo

“La vita spirituale comincia a decadere quando non riusciamo più a sentire la grandiosità di ciò che è eterno nel tempo.”

Abraham Joshua Heschel (1907–1972) rabbino e filosofo polacco

Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno

Marco Travaglio photo

“Nella Russia di Putin gli oppositori vengono arrestati alla vigilia delle elezioni e i giornalisti che scrivono contro Putin incredibilmente muoiono sempre di morte violenta e misteriosa.”

Marco Travaglio (1964) giornalista, saggista e scrittore italiano

Origine: Dalla trasmissione Otto e mezzo, La7, 3 dicembre 2015.

Elisa photo
Arturo Pérez-Reverte photo

Argomenti correlati