“[…] è certo che un uomo lo si comprende assai meglio dagli occhi che non dalle parole…”

—  Robert Musil

1991, p. 93
Il giovane Törless

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
meglio , parola , uomo , parola-chiave
Robert Musil photo
Robert Musil 100
scrittore e drammaturgo austriaco 1880–1942

Citazioni simili

Arthur Conan Doyle photo
Novalis photo

“Il poeta comprende la natura meglio che lo scienziato.”

Novalis (1772–1801) poeta e teologo tedesco

fr. 1222
Frammenti

Agostino d'Ippona photo

“È meglio che i grammatici biasimino noi, piuttosto che la gente non comprenda.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

dalle Esposizioni sui Salmi 138, 20
Melius est reprehendant nos grammatici quam non intelligant populi.

Else Lasker-Schüler photo

“[Su Georg Trakl] Erano assai lontani gli occhi suoi. | Da ragazzo era già stato in cielo. || Perciò le sue parole sgorgavano | su nuvole azzurre e su bianche.”

Else Lasker-Schüler (1869–1945) poetessa tedesca

Origine: Citato in Georg Trakl, Poesie, introduzione, traduzione e note di Ervino Pocar, Rizzoli, Milano, 1974, p. 161.

Andrea Bocelli photo

“Chiudi gli occhi per sentir le mie paure. No, non tremo certo per le tue parole, Ma c'è tanto freddo nel mio cuore.”

Andrea Bocelli (1958) cantante lirico italiano

da Le parole che non ti ho detto
Andrea

William Shakespeare photo
Fulton J. Sheen photo
Primo Levi photo

“Kafka comprende il mondo (il suo, e anche meglio il nostro d'oggi) con una chiaroveggenza che stupisce, e che ferisce come una luce troppo intensa.”

Primo Levi (1918–1987) scrittore, partigiano e chimico italiano

Origine: Da Tradurre Kafka, in Racconti e saggi

Cornelia Funke photo
Giustino Fortunato photo

Argomenti correlati