“Rivoluzioni ordinate non esistono, e poi, i cristiani sono nati per soffrire, e non per combattere.”

—  John Osborne

da Lutero

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
cristiano , rivoluzione
John Osborne photo
John Osborne 6
drammaturgo britannico 1929–1994

Citazioni simili

Johann Wolfgang von Goethe photo

“La religione cristiana era nelle intenzioni una rivoluzione politica che, fallita, divenne poi morale.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Giuseppe La Farina photo

“Vero egli è, che le rivoluzioni sono iniziate dalle minoranze; ma le rivoluzioni cadono miseramente, se non sono accettate e ordinate dalle maggioranze.”

Giuseppe La Farina (1815–1863) patriota e scrittore italiano

Origine: Da una lettera a Mazzini, fine del 1851, ripr. in G. La Farina, Epistolario, a cura di A. Franchi, Milano 1869, vol. I, pp. 422-23; citato in Denis Mack Smith, Il Risorgimento italiano. [Storia e testi], Gius. Laterza & Figli, 1968; edizione Club del Libro, 1981, p. 247.

Søren Kierkegaard photo
Desmond Tutu photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Béla Bartók photo
Mario Vargas Llosa photo

“Neppure l'amicizia viene prima della rivoluzione per un rivoluzionario. […] La prima cosa è la rivoluzione. Poi, tutto il resto.”

Mario Vargas Llosa (1936) scrittore, giornalista e politico peruviano

Origine: Storia di Mayta, p. 70

Natalia Ginzburg photo
Dante Alighieri photo
Noam Chomsky photo

Argomenti correlati