
„Sa come siamo noi bluesmen […] Bluesmen nati per soffrire in una terra dove il cristianesimo non ha mai germogliato.“
— Walter Mosley scrittore statunitense 1952
Origine: La musica del diavolo, p. 122
§ 2907; 1997, p. 232
Diario
— Walter Mosley scrittore statunitense 1952
Origine: La musica del diavolo, p. 122
— Padre Pio da Pietrelcina presbitero e santo italiano 1887 - 1968
1051, 1995
Epistolario
— Olindo Guerrini, libro Rime di Argia Sbolenfi
in Ora triste
Rime di Argia Sbolenfi
— Emmanuel Mounier filosofo francese 1905 - 1950
da Lettere sul dolore – Rizzoli, a cura di Davide Rondoni
— John Osborne drammaturgo britannico 1929 - 1994
da Lutero
— Antoine de Saint-Exupéry scrittore e aviatore francese 1900 - 1944
Origine: Da Cittadella, LIV (LV), p. 150; citato in Nuccio Ordine, L'utilità dell'inutile, Bompiani, 2013. ISBN 9788845274480, p. 174.
— Angelo Bagnasco cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1943
Dal magistero episcopale, Ti prepari alla vita?
— Ignazio Silone, libro L'avventura di un povero cristiano
2006, p. 83
L'avventura di un povero cristiano
— Stanisław Jerzy Lec scrittore, poeta e aforista polacco 1909 - 1966
Pensieri spettinati
— Carlo Maria Franzero scrittore e giornalista italiano 1892 - 1986
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 266
— Fabrice Hadjadj scrittore e filosofo francese 1971
La fede dei demoni
— Jacques Ellul sociologo e teologo francese 1912 - 1994
La sovversione del Cristianesimo
— Etty Hillesum scrittrice olandese 1914 - 1943
libro Lettere 1941-1943
— Mahátma Gándhí politico e filosofo indiano 1869 - 1948
31 dicembre 1931, p. 53
Buddismo, Cristianesimo, Islamismo