“Può ben dire la sua un leone, quando a dir la loro ci sono tanti asini in giro.”

Demetrio: atto V, scena I
Sogno di una notte di mezza estate

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
atto , dir. , giro , leone , scena , dire
William Shakespeare photo
William Shakespeare 291
poeta inglese del XVI secolo 1564–1616

Citazioni simili

William Shakespeare photo
Giambattista Giraldi Cinzio photo
Eugène Terre'Blanche photo

“Perché il leone dovrebbe fare posto ai babbuini? Solo perché i babbuini sono tanti? Mai!”

Eugène Terre'Blanche (1941–2010) politico sudafricano

Origine: Citato in Guido Rampoldi La sfida alla storia degli ultrà sudafricani http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/03/12/la-sfida-alla-storia-degli-ultra-sudafricani.html?ref=search, la Repubblica, 12 marzo 1992.

Roger Federer photo

“Ho ricevuto tanti complimenti durante la mia carriera e, quindi, ad un certo punto, quando la gente dice delle cose piuttosto negative su di me, be', può essere normale, si può dire che ha il diritto di farlo.”

Roger Federer (1981) tennista svizzero

2011
Origine: Da un'intervista rilasciata alla radio France Info, 9 novembre 2011; citato in Laura Guidobaldi, Federer: "Il GOAT? Forse non lo sapremo mai" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/11/10/617456-federer_goat_forse_sapremo.shtml, Ubitennis.com, 10 novembre 2011.

Marco Valerio Marziale photo

“Sono | ottimista: | quando ho | l'emicrania | preferisco | dire | che mi è | passato | il ben di testa.”

Umberto Domina (1921–2006) scrittore e umorista italiano

Origine: La moglie che ha sbagliato cugino, p. 68

Fénelon photo

“Quando si è cristiani di qualunque sesso si sia non è permesso esser vili. L'anima del cristianesimo, se si può dir così, è il disprezzo di questa vita e l'amore dell'altra.”

Fénelon (1651–1715) religioso, teologo e pedagogo francese

Origine: L'educazione delle fanciulle, p. 83

Stephen King photo
Paulo Coelho photo

“Le bocche si chiudono quando si sta per dir qualcosa di importante.”

Paulo Coelho (1947) scrittore brasiliano

The Witch Of Portobello

Argomenti correlati