“Tutti i luoghi, che l'occhio del Cielo vede, sono pel saggio porti di salvezza e asili di felicità.”
atto I, scena III, p. 91, Utet, 1923
Riccardo II
Citazioni simili

“L'occhio nel quale io vedo Dio è lo stesso occhio in cui Dio mi vede.”
I sermoni

“Tutti sono chiamati pel Cielo, ma tutti non possono essere Religiosi.”

“Uno sciocco vede se stesso come separato, ma un uomo saggio vede gli altri come se stesso.”

“Lo stolto non vede un albero allo stesso modo del saggio.”
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi infernali
“Un amante conosce ciò che desidera, ma non vede ciò che è saggio!”
Amans quid cupiat scit, quid sapiat non vidit.
Sententiae

“Di molto, il primo elemento della felicità è l'essere saggio.”
Antigone

“L'amore porta molta felicità, molto più di quanto struggersi per qualcuno porti dolore.”
Origine: Da una lettera a Marie Winteler, 21 aprile 1986.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 145

“Si era dato, non si era venduto | Né a Dio pel Cielo, né a uomo per oro.”
citato in Vilhjalmur Stefansson, Una persona che non dimenticherò mai, Selezione del Reader's Digest, gennaio 1960