“Lo spionaggio è un sistema di cui gli Stati hanno tanta vergogna che lo nobilitano proprio perché è così turpe.”

—  Jean Genet

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Jean Genet photo
Jean Genet 8
scrittore 1910–1986

Citazioni simili

Silvio Pellico photo
Publio Ovidio Nasone photo

“Turpe è il vecchio che vuol ancora militare sotto le insegne di Cupido, turpe cosa è l'amore nei vecchi.”

Publio Ovidio Nasone (-43–17 a.C.) poeta romano

I, IX, 4; citato in Fumagalli 1921

Apostolo Zeno photo

“[Pier Paolo Vergerio il vecchio] Servì principi imperadori e pontefici; vergogna loro e disgrazia sua tanta povertà con tanto sapere.”

Apostolo Zeno (1668–1750) poeta, librettista e giornalista italiano

Origine: citato in Giacomo Babuder, Pietro Paolo Vergerio il seniore da Capodistria, p. 4, Benedetto Lonzàr Libraio, 1866

Sabino Cassese photo
Simonide photo

“Belle sono tutte le cose cui non si mescola il turpe.”

Simonide (-556–-468 a.C.) poeta lirico greco antico

citato da Platone, Protagora

Andrea De Carlo photo
Pier Luigi Celli photo
Eraclito photo

“La scimmia più bella è turpe al confronto della stirpe umana.”

fr. 82
Sulla natura

François de La  Rochefoucauld photo

“Nulla si dona con tanta prodigalità quanto i propri consigli.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

110
Massime, Riflessioni morali

Charles Louis Montesquieu photo

“Lo spionaggio potrebbe essere tollerabile se potesse essere esercitato da persone oneste.”

Charles Louis Montesquieu (1689–1755) filosofo, giurista e storico francese

libro Lo Spirito delle Leggi

Argomenti correlati