“Gli esseri i più feroci, sono disarmati quando s'accarezzano i loro figli.”

—  Victor Hugo , libro I miserabili

vol. I, 1862, p. 190
I miserabili

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
disarmato , essere , ferocia
Victor Hugo photo
Victor Hugo 306
scrittore francese 1802–1885

Citazioni simili

Ferruccio Busoni photo

“Il puro musicista guarda a lui, beato e disarmato.”

Ferruccio Busoni (1866–1924) pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano

Scritti e pensieri sulla musica

Isoroku Yamamoto photo

“Il serpente più feroce può essere sconfitto da un nugolo di formiche.”

Isoroku Yamamoto (1884–1943) ammiraglio giapponese

Origine: Dichiarazione in opposizione al progetto di costruzione della nave da battaglia classe Yamato, come riportato in Scraps of paper: the disarmament treaties between the world wars (1989) di Harlow A. Hyde. Con questa frase Yamamoto sottintende che anche le navi più potenti possono essere affondate da un enorme flotta di portaerei. Questa affermazione si rivelerà profetica allorché sia la Yamato che la Musashi verranno affondate da dei travolgenti attacchi aerei.

Niccolo Machiavelli photo

“[Regola] Il disarmato ricco è premio del soldato povero.”

Fabrizio: libro settimo, pp. 379-380
Dell'arte della guerra

Claudio Magris photo

“Il ministro Brunetta – dalla faccia feroce quando annuncia licenziamenti, ma dalla lacrima facile quando viene lodato.”

Claudio Magris (1939) scrittore italiano

Origine: Da Il voto troppo tiepido per l'Europa.

Shirin Ebadi photo
H. G. Wells photo

“Un animale può essere feroce e anche astuto, ma per mentire bene non c'è che l'uomo.”

H. G. Wells (1866–1946) scrittore britannico

2016, cap. XXI, p. 88

Jules Renard photo

“I figli dovrebbero essere delle apparizioni facoltative. Quando Fantec mi rivede a quindici giorni di distanza mi dice che sono cresciuto.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

4 febbraio 1894; Vergani, p. 72
Diario 1887-1910

George Bernard Shaw photo
Giuseppe Mazzini photo
Remo Cantoni photo

“Avvolti dagli abiti, noi siamo i figli della società, nudi, ritorniamo ad essere i figli della natura.”

Remo Cantoni (1914–1978) filosofo italiano

Pudore, p. 450
La vita quotidiana

Argomenti correlati