“I mediocri si lasciano sconsigliare dall'ostacolo specioso; i forti no. Morire è la loro alea, conquistare è la loro certezza.”

I lavoratori del mare

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dio , certezza , mediocre , no , ostacolo
Victor Hugo photo
Victor Hugo 306
scrittore francese 1802–1885

Citazioni simili

“Se si dice "no" all'uso della forza (Saddam Hussein, i Black bloc) si lasciano i deboli in balìa di forti e colpevoli.”

Gianfranco Morra (1930) sociologo italiano

citato in Libero, 31 dicembre 2003

Michel De Montaigne photo

“Tutte le passioni che si lasciano assaporare e digerire sono soltanto mediocri.”

I; 2012, p. 17
Saggi, Libro I

Théodore Géricault photo

“Se gli ostacoli e le difficoltà scoraggiano un uomo mediocre, al contrario al genio sono necessari, e quasi lo alimentano.”

Théodore Géricault (1791–1824) pittore francese

da L'opera completa di Gericault, a cura di Philippe Grunchec, Rizzoli, 1978

Thomas Carlyle photo
Publio Ovidio Nasone photo

“Prima di tutto sia in te la certezza che tutte le donne
si possono conquistare: le conquisterai, ma tendi bene le insidie.”

Prima tuae menti venit fiducia, cunctas
Posse capi: capies, tu modo tende plagas.
Ars Amatoria

Philip Roth photo
Alan Turing photo

“No, non mi interessa sviluppare un cervello elettronico potente. Mi accontento di uno mediocre, un po' come quello del presidente dell'AT&T.”

Alan Turing (1912–1954) matematico, logico e crittografo britannico

Attribuite
Origine: Pronunciato alla mensa dei Bell Labs, 1943; citato in A. Hodges, Storia di un enigma – Alan Turing, Boringhieri.

Walter Veltroni photo

“Invecchiare è ingiusto, morire no.”

Sergio: p. 109
L'isola e le rose, Giugno 1967

Franco Ferrarotti photo

“Adesso lo so. Lo so con certezza assoluta. So che morirò con un libro in mano. Sarà la mia estrema unzione.”

Franco Ferrarotti (1926) sociologo, accademico, politico e saggista italiano

Origine: Da Leggere, leggersi.

Argomenti correlati