“Ma 'l popolo facea, come i più fanno, | ch'ubbidiscon più a quei che più in odio hanno.”

Orlando furioso
Variante: Ma 'l populo facea come i più fanno,
Ch'ubbidiscon più a quei che più in odio hanno.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dio , popolo
Ludovico Ariosto photo
Ludovico Ariosto 155
poeta e commediografo italiano, autore dell'Orlando furioso 1474–1533

Citazioni simili

Franz Werfel photo

“Un popolo non può fare a meno dell'ammirazione, ma neppure dell'odio.”

Origine: I quaranta giorni del Mussa Dagh, p. 111

Voltaire photo

“Non troverete in loro che un popolo ignorante e barbaro, che coniuga da lungo tempo l'avarizia più sordida alla superstizione più odiosa e all'odio più irrefrenabile per i popoli che li tollerano e li arricchiscono.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Ebrei
Dizionario filosofico

Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo

“Un popolo che disprezza tutti gli dèi stranieri deve covare in petto odio per tutto il genere umano.”

Georg Wilhelm Friedrich Hegel (1770–1831) filosofo tedesco

Origine: Abbozzi, p. 527

Rosanna Arquette photo
Ruhollah Khomeyni photo
Etty Hillesum photo
Aleksandr Nikolaevič Sokurov photo
Benedetto Croce photo

“Salvemini fu ossessionato da un odio ferocissimo contro Giolitti e non vedeva altra via per il popolo italiano che il suffragio universale. Nel cervello di Salvemini vi è caos.”

Benedetto Croce (1866–1952) filosofo, storico e politico italiano

Origine: Citato in Daniela Coli, Il filosofo, i libri, gli editori: Croce, Laterza e la cultura europea, Editoriale scientifica, Napoli, 2002, p. 63.

Albert Einstein photo
Umberto Eco photo

Argomenti correlati