“[Volterra] Le moli di San Giusto e della Badia, l'una ferrigna l'altra ferrugigna, pareva fossero per precipitare nella fauce; e con esse le restanti mura, e il Borgo, e la città sospesa, e tutte le sedi degli uomini piccole e fragili come i nidi delle rondini in sommo dell'immenso e inesorabile orrore.”

Origine: Da Forse che sì forse che no, Ed. L'Oleandro.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
uomini , borgo , giusto , no , orrore , piccolo , rondine , san , sommo , sospeso , città
Gabriele d'Annunzio photo
Gabriele d'Annunzio 109
scrittore, poeta e drammaturgo italiano 1863–1938

Citazioni simili

Ludovico Ariosto photo
Tucidide photo

“Gli uomini sono la città, non le mura né le navi vuote di uomini.”

Tucidide storico e militare ateniese

Fonte?

Julien Green photo
Rocco Scotellaro photo
Valerio Massimo Manfredi photo
Francesco Petrarca photo
Francesco Guccini photo

“E l'Asia par che dorma | ma sta sospesa in aria | l'immensa, millenaria sua cultura.”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

da Asia
L'isola non trovata

Argomenti correlati