“Ogni mediazione proietta un suo miraggio; i miraggi si susseguono come altrettante "verità" che subentrino alle verità anteriori come una vera e propria uccisione del ricordo vivente e si proteggano dalle verità future con una censura implacabile dell'esperienza quotidiana. Marcel Proust chiama "Io" i "mondi" proiettati dalle successive mediazioni. Gli Io sono perfettamente isolati gli uni dagli altri, incapaci di rammentarsi degli Io passati o di presagire gli Io futuri.”

—  René Girard

Deceit, Desire and the Novel: Self and Other in Literary Structure

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
René Girard photo
René Girard 13
critico letterario e antropologo francese 1923–2015

Citazioni simili

Richard Bach photo
Gesualdo Bufalino photo

“Il passato come fata morgana. Trasformare i ricordi in miraggi, favole, sogni di favole.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Agosto, p. 92

Nikola Tesla photo
Francesco Carofiglio photo
Giovanni Lajolo photo

“La verità non è mai isolata, né da altre verità, né dalla nostra vita.”

Giovanni Lajolo (1935) cardinale italiano

Maria

Francis Herbert Bradley photo

“Eclettismo. Ogni verità è così vera che nessun'altra verità può essere falsa.”

Francis Herbert Bradley (1846–1924) filosofo

da Aphorisms, n. 6, 1930

Giacomo Leopardi photo

“La verità di una filosofia va commisurata alla verità dell'uomo, e questa è verità di un esperienza.”

Ferdinand Alquié (1906–1985) filosofo francese

da "Il razionalismo di Spinoza", pp. 7

Argomenti correlati