“[su Marilyn Monroe] Con l'eventuale eccezione di L'amato (Chéri, 1920) di Colette, e di qualche altra breve storia… non mi risulta che abbia letto alcunché in tutta la vita. Non ne sentiva la necessità: credeva di poter afferrare l'idea di un libro… in poche pagine… Priva di qualunque pretesa culturale, non provò mai il bisogno di preoccuparsi di cose che non la travolgessero.”

citato in Mike Evans, Marilyn, p. 289

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Arthur Miller photo
Arthur Miller 8
drammaturgo, scrittore e pubblicista statunitense 1915–2005

Citazioni simili

Sybil Thorndike photo

“[Su Marilyn Monroe] Abbiamo un assoluto bisogno di lei. È l'unica tra noi che sappia davvero come comportarsi di fronte alla macchina da presa.”

Sybil Thorndike (1882–1976) attrice teatrale e attrice cinematografica inglese

sul set de Il principe e la ballerina; citato in Mike Evans, Marilyn, p. 266

“[Su Marilyn Monroe] Lei è una bimba smarrita.”

Bob Willoughby (1927–2009) fotografo statunitense

in un'intervista del 17 febbraio 2004; citato in Mike Evans, Marilyn, p. 324

Fabrizio Moro photo
Tony Curtis photo

“Baciare Marilyn Monroe era come baciare Hitler.”

Tony Curtis (1925–2010) attore statunitense

Origine: Citato in Marilyn, p. 311.

Federico De Roberto photo
Susanna Tamaro photo
Janko Tipsarević photo

“Adesso ho capito che mai e poi mai bisogna cambiare totalmente la propria vita dopo aver letto un libro. A mio parere, bisogna apprendere dei piccoli insegnamenti e non lasciare che un libro influisca al 100%.”

Janko Tipsarević (1984) tennista serbo

Origine: Citato in Riccardo Bisti, Il tennista che leggeva troppo http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/12/02/423586-tennista_leggeva_troppo.shtml, Ubitennis.com, 2 dicembre 2010.

Argomenti correlati