“Molti di coloro che sono perseguitati perdono la facoltà di riconoscere i propri difetti.”

Origine: Citato in Pier Paolo Pasolini, Il caos. L'«orrendo universo» del consumo e del potere, a cura di Gian Carlo Ferretti, Editori Riuniti, Roma 1998, 20 settembre 1969.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Bertolt Brecht photo
Bertolt Brecht 94
drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco 1898–1956

Citazioni simili

Johann Wolfgang von Goethe photo

“Io perdono all'attore tutti i difetti dell'essere umano, nessun difetto dell'attore perdono all'essere umano.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

da Wilhelm Meister
Con testo originale

Nicolas Chamfort photo

“Bisogna riconoscere che, per essere felici in questo mondo, ci sono delle facoltà dell'anima che bisogna interamente paralizzare.”

Nicolas Chamfort (1741–1794) scrittore e aforista francese

Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.

Marco Follini photo

“Ho molti difetti, ma l'attaccamento alla poltrona non è tra questi.”

Marco Follini (1954) politico e giornalista italiano

Citazioni tratte da interviste

“Chi perdona ad uno, induce a peccare molti.”
Qui culpae ignoscit uni, suadet pluribus.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Prevale photo

“Essere sinceri per pochi è un pregio, per molti un difetto.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Porfírio photo
Oreste Benzi photo

“La preghiera di molti alle volte è sterile perché manca di una condizione essenziale: il perdono.”

Oreste Benzi (1925–2007) presbitero italiano

Pane quotidiano – marzo/aprile 2009

Stanisław Jerzy Lec photo

“La Rivoluzione francese ha dimostrato che restano sconfitti coloro che perdono la testa.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Mariangela Melato photo

Argomenti correlati