“E c'è ancora qualcosa che rende pensierosi | sullo scopo della propaganda: quanto più propaganda c'è nel nostro paese, | tanto meno c'è di tutto il resto.”

da Poesie di Svendborg

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
ancora , meno , paese , poesia , propaganda , resto , scopo , tanto
Bertolt Brecht photo
Bertolt Brecht 94
drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco 1898–1956

Citazioni simili

Simone Veil photo
Simone Weil photo
Joachim Fest photo

“Il nazionalsocialismo ebbe il genio della propaganda. Essa, oltre a procurargli i trionfi più clamorosi, costituì il suo unico originario contributo alle condizioni della sua ascesa e fu qualcosa in più di un semplice strumento del potere: la propaganda fu la sua linfa vitale.”

Joachim Fest (1926–2006) storico, giornalista e saggista tedesco

Parte seconda: Tecnici e realizzatori del regime autoritario, Capitolo 2 Joseph Goebbels: «una canaglia», p. 135
Il volto del Terzo Reich

Mohammad Reza Pahlavi photo
Aldous Huxley photo
Antonin Artaud photo

“Ci sono degli idoli di abbrutimento che servono al gergo di propaganda. La propaganda è la prostituzione dell'azione e per me e per la gioventù, gli intellettuali che fanno letteratura di propaganda sono cadaveri perduti per la forza della loro propria azione.”

Antonin Artaud (1896–1948) commediografo, attore teatrale e scrittore francese

Origine: Da Surrealismo e rivoluzione in Messaggi rivoluzionari, a cura di Marcello Gallucci, Vibo Valentia, Monteleone, 1994, p. 65.

Jimmy Wales photo
Horacio Verbitsky photo

“Giornalismo è diffondere ciò che qualcuno non vuole si sappia; il resto è propaganda. Il suo compito è additare ciò che è nascosto, dare testimonianza e, pertanto, essere molesto.”

Horacio Verbitsky (1942) giornalista e scrittore argentino

Origine: Da Un mundo sin periodistas, Ed. Sudamericana, Bs. As. (1997); citato in Peter Gomez, Marco Lillo, Marco Travaglio, Bavaglio, Chiarelettere, 2008.

Carl Friedrich von Weizsäcker photo

Argomenti correlati