“L'artista è figlio del suo tempo; ma guai a lui se è anche il suo discepolo o peggio ancora il suo favorito.”

da Dell'educazione estetica dell'uomo

Originale

No doubt the artist is the child of his time; but woe to him if he is also its disciple, or even its favorite.

Letter 9
On the Aesthetic Education of Man (1794)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Febbraio 2023. Storia
Friedrich Schiller photo
Friedrich Schiller 53
poeta, filosofo e drammaturgo tedesco 1759–1805
Friedrich Schiller frase: “L'artista è figlio del suo tempo; ma guai a lui se è anche il suo discepolo o peggio ancora il suo favorito.”

Citazioni simili

Anton Pavlovič Čechov photo

“La fede che non agisce è lettera morta, gli atti senza la fede sono peggio ancora; è tempo perso, nient'altro.”

Anton Pavlovič Čechov (1860–1904) scrittore, drammaturgo e medico russo

Origine: Il duello, p. 135

“[Sul figlio Martin Amis] È intelligente, vedi, ma è anche un fottutissimo idiota, anzi peggio, molto peggio, perché lo è diventato tardi nella vita.”

Kingsley Amis (1922–1995) poeta, scrittore, critico letterario

Origine: Da una lettera a Philip Larkin; citato in Martin Amis: vi racconto i miei drammi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/giugno/07/MARTIN_AMIS_RACCONTO_MIEI_DRAMMI_co_0_0006075899.shtml, Corriere della Sera, 7 giugno 2000.

Fabrice Hadjadj photo
Giordano Bruno photo

“Questo Papa [Clemente VIII] è un galant'huomo perché favorisce i filosofi e posso ancora io sperare d'essere favorito […].”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

Attribuite
Origine: Dalle deposizioni di Giovanni Mocenigo; citato in Firpo 1998, p. 248.
Origine: Ultime parole famose, poiché Clemente VIII avrebbe disatteso le speranze del Bruno, condannato al rogo sotto il suo pontificato.

Ernst Jünger photo
William Shakespeare photo
Fabrizio Moro photo

“Sorridi ancora amore che il peggio è passato.”

Fabrizio Moro (1975) cantautore e chitarrista italiano

da Il peggio è passato, n. 1
Barabba

Fabrizio De André photo

“Non fossi stato figlio di Dio | t'avrei ancora per figlio mio.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

Maria: da Tre madri, n.° 8

Emil Cioran photo

“Guai al libro che si può leggere senza interrogarsi per tutto il tempo sull'autore!”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Squartamento

Argomenti correlati