“A volte è difficile non dire: «Che Dio perdoni Dio». A volte è difficile dire anche questo. Ma se la nostra fede è vera, Egli non l'ha fatto. Egli Lo ha crocifisso.”
Origine: Diario di un dolore, p. 34
Clive Staples Lewis 50
scrittore e filologo britannico 1898–1963Citazioni simili

“Di Dio non possiamo dire nulla, come è in sé, ma solo quel che egli fa per noi.”
Origine: Citato in Rudolf Bultmann, Nuovo Testamento e mitologia: il manifesto della demitizzazione, Queriniana, Brescia, 1973, p. 189.

“Sia benedetto Dio, il tutto beato, che ha fatto il difficile”
da Twory v dvoch tomach, Kiev 1961, II, pp. 524-525, in G. Piovesana, p. 70
Citato in Gino Piovesana, Storia del pensiero filosofico russo (998 - 1988)


“La fede in Dio mi aiuta a credere nei miei sogni, specie nei momenti più difficili.”

Origine: In quest'ultima intervista, rilasciata a Benny Lai il 18 settembre 1988, chiedendo perdono a Dio per non avere accettato la candidatura nei conclavi cui aveva partecipato, Siri lasciò intendere di provare una profonda amarezza per i cambiamenti che avevano interessato la Chiesa dopo il pontificato di Pio XII.
Origine: Citato in Sergio Romano, «Giuseppe Siri, principe vescovo di Genova» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/giugno/01/Giuseppe_Siri_principe_vescovo_Genova_co_9_060601108.shtml, Corriere della Sera, 1 giugno 2006.

“La vera gioia elude l'uomo che abbandona Dio perché Egli è la Gioia stessa.”
Il Maestro disse