“Non uccidere». Stupidaggini. Domani mattina mi uccideranno. «Non uccidere». Stupidaggini. Proprio ora nei cantieri navali di tutte le nazioni civili stanno costruendo le chiglie di corazzate e supercorazzate. Cari amici, io che sto per morire vi saluto con questa parola: stupidaggini!”

—  Jack London

capitolo XXII

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Jack London photo
Jack London 61
scrittore statunitense 1876–1916

Citazioni simili

Ludwig Wittgenstein photo

“Le nostre più grosse stupidaggini possono essere molto sagge.”

Ludwig Wittgenstein (1889–1951) filosofo e logico austriaco

1941
Pensieri diversi

Stefano Rodotà photo

“Penso che parlare di Rete libera sia una vera stupidaggine.”

Stefano Rodotà (1933–2017) giurista e politico italiano

Origine: Dall'intervista Fabrizio Marino, Rodotà: "Parlare di Rete libera è una stupidaggine" http://www.linkiesta.it/stefano-rodota-intervista-carta-diritti-internet, Linkiesta.it, 2 novembre 2014.

Carlo Cassola photo
Friedrich Nietzsche photo

“Beati quelli che dimenticano, perché essi giungeranno a farla 'finita' anche con le loro stupidaggini.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

217; Rimini, 1996

Edmond de Goncourt photo

“La cosa che sente più stupidaggini al mondo è molto probabilmente un quadro di museo.”

Edmond de Goncourt (1822–1896) scrittore e critico letterario francese

Origine: Citato in Focus n. 93, p. 176

Stanisław Jerzy Lec photo

“Le stupidaggini di una data epoca per la scienza delle epoche successive sono importanti quanto le sue saggezze.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Hugo Von Hofmannsthal photo

“La stupidaggine degli intelligenti, la goffaggine dei raffinati, dove hanno radice? Nella smania sfrenata d'imitazione.”

Hugo Von Hofmannsthal (1874–1929) scrittore, drammaturgo e librettista austriaco

Il libro degli amici

Cesare Pavese photo
Bruce Lee photo

“Eseguire il good morning con del peso aggiuntivo fu una mia stupidaggine. Tutto quello di cui si ha bisogno è la sbarra stessa.”

Bruce Lee (1940–1973) attore, artista marziale e filosofo statunitense

Bruce Lee che si riferisce al suo infortunio alla schiena, p. 97
La perfezione del corpo

Argomenti correlati