“La vita è troppo misera per non essere anche immortale.”

2002
Altre inquisizioni

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
vita , essere , immortale , miseria , misero
Jorge Luis Borges photo
Jorge Luis Borges 133
scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino 1899–1986

Citazioni simili

Éric-Emmanuel Schmitt photo
Eraclito photo

“Chi muore nella miseria muore sempre troppo tardi!”
Nemo inmature moritur qui moritur miser.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Non si muore troppo presto se si muore disgraziati.
Sententiae

Wisława Szymborska photo

“Non c'è vita | che almeno per un attimo | non sia immortale.”

Wisława Szymborska (1923–2012) poetessa e saggista polacca

da Sulla morte, senza esagerare
25 poesie

Massimo Gramellini photo

“Perché spesso non è la vita ad essere troppo pesante. Siamo noi a pensarci troppo deboli per reggerla.”

Massimo Gramellini (1960) giornalista e scrittore italiano

I depressi sposi, pos. 1549
Cuori allo specchio

John Henry Newman photo

“Come protestante, la mia religione mi sembrava misera, non però la mia vita. E ora, da cattolico, la mia vita è misera, non però la mia religione.”

John Henry Newman (1801–1890) teologo e filosofo inglese

Origine: Dal suo diario, gennaio 1863; citato in papa Benedetto XVI, Discorso ai Cardinali, Arcivescovi e Vescovi, Prelatura Romana, per la presentazione degli auguri natalizi http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2010/december/documents/hf_ben-xvi_spe_20101220_curia-auguri_it.html, 20 dicembre 2010.

Tito Lívio photo

“Le amicizie devono essere immortali, e mortali le inimicizie.”

Quinto Cecilio Metello: XL, 46; 1997
Vulgatum illud, quia verum erat, in proverbium venit, amicitias immortales, <mortales> inimicitias debere esse.
Ab urbe condita, Libro XXXI – Libro XL

“Le amicizie devono essere immortali, e mortali le inimicizie.”

Quinto Cecilio Metello politico romano

citato in Tito Livio, XL, 46; 1997
Vulgatum illud, quia verum erat, in proverbium venit, amicitias immortales, <mortales> inimicitias debere esse.
Attribuite

“Nella miseria la vita stessa è una offesa!”
In miseria etiam vita contumelia est.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

In miseria è uno scherno anche la vita.
Sententiae

Argomenti correlati