„Non possiamo mai giudicare le vite degli altri, perché ogni persona conosce solo il suo dolore e le sue rinunce. Una cosa è sentire di essere sul giusto cammino, ma un'altra è pensare che il tuo sia l'unico cammino.“
Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto
Citazioni simili
„Nel vederti cambiare così in fretta, mi viene da pensare che in realtà l'essere umano è un contenitore. Solo un contenitore, il cui contenuto può cambiare. Anche in un'altra persona che cammina per strada. Seguendo il corso del destino, tu metti nel contenitore una cosa dopo l'altra, ma nella parte più profonda e segreta del tuo essere, in questo semplice contenitore c'è qualcosa che assomiglia a 'Sakumi', forse un'anima, non so, e solo quella per qualche ragione non cambia, è sempre lì, accoglie tutto e cerca di godere della vita. E se penso che sarà in te fino a quando morrai, provo una strana tenerezza, quasi un dolore, insomma mi sconvolge completamente.“
— Banana Yoshimoto, libro Amrita
Amrita

„Anche quando cammina uno potrebbe pensare che lei balli.“
— Charles Baudelaire poeta francese 1821 - 1867

„Ogni essere che cammina al pascolo è condotto dalla frusta.“
— Eraclito, libro Sulla natura
fr. 11
Sulla natura
„Il mondo non è più quello che conoscevamo, le nostre vite sono definitivamente cambiate. Forse questa è l'occasione per pensare diversamente da come abbiamo fatto finora, l'occasione per reinventarci il futuro e non rifare il cammino che ci ha portato all'oggi e potrebbe domani portarci al nulla. Mai come ora la sopravvivenza dell'umanità è stata in gioco.“
— Tiziano Terzani, libro Lettere contro la guerra
Riferendosi all'11 settembre 2001
Lettere contro la guerra
„Non è mai giusto colpire altre persone o causare loro del dolore.“
— Mineko Iwasaki geisha giapponese 1949
Geisha, a Life

„Quando uno è solo cammina più rapidamente.“
— Napoleone Bonaparte politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese 1769 - 1821
L'arte di comandare, Pensieri morali

„Come essere umano che va in giro al crepuscolo, all'alba, a strane ore, a ore impossibili, il senso di essere solo e unico mi fortifica a un punto tale che quando cammino in mezzo alla folla e non mi sento più un essere umano ma una semplice macchia, uno sputo, comincio a pensare a me stesso solo nello spazio, creatura unica e sola circondata dalle più belle strade vuote, bipede umano che s'aggira tra grattacieli quando tutti gli abitanti della città sono fuggiti, e sono solo allora e cammino e canto e regno sulla terra.“
— Henry Miller scrittore, pittore e saggista statunitense 1891 - 1980
2000; p. 25
Primavera nera

„È certamente vero che noi dobbiamo pensare alla felicità degli altri; ma non si dice mai abbastanza che il meglio che possiamo fare per quelli che amiamo è ancora l'essere felici.“
— Émile-Auguste Chartier filosofo, giornalista e scrittore francese 1868 - 1951
da Propos sur le bonheur, 1925

„Mai otterrai che il granchio cammini diritto…“
— Aristofane commediografo greco antico -448 - -386 a.C.
da La pace, ne Le Commedie

„Si è sempre in cammino verso la persona alla quale un giorno si darà un bacio.“
— Sándor Márai scrittore e giornalista ungherese 1900 - 1989
Origine: Il gabbiano, p. 94
„Prima di percorrere il mio cammino io ero il mio cammino.“
— Antonio Porchia scrittore e aforista italiano 1885 - 1968
Voci
„[…] oh benedetto
il dolor che purifica ed insegna
ai romei della gloria e della morte
il cammin della vita!“
— Guglielmo Felice Damiani poeta e pittore italiano 1875 - 1904
Origine: La casa paterna, p. 67

„Da quel momento sono in cammino. | Indosso una nuvola ogni notte e viaggio. | Solo io mi dico addio | e solo io mi accolgo.“
— Joumana Haddad poetessa, giornalista e traduttrice libanese 1970
da Quando diventai un frutto
In Non ho peccato abbastanza

„Il ritorno decisivo a se stessi è nella vita dell'uomo l'inizio del cammino, il sempre nuovo inizio del cammino umano. Ma è decisivo, appunto, solo se conduce al cammino: esiste infatti anche un ritorno a se stessi sterile, che porta solo al tormento, alla disperazione e a ulteriori trappole.“
— Martin Buber filosofo, teologo e pedagogista austriaco 1878 - 1965
Il cammino dell'uomo

„L' amore è la forza costruttiva di ogni positivo cammino per l'umanità“
— Papa Giovanni Paolo II 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920 - 2005
Origine: Parole sull'uomo, p. 42

„Non è parlando degli altri, ma guardando in se stessi che si può incontrare la Verità. Ogni cammino che non conduca alla solitudine o non inizi da essa è deviazione, errore, perdita di tempo.“
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Quaderni 1957-1972