“Il terrorismo viene presentato dai terroristi medesimi come uno strumento ad alta finalità, ma gli strumenti hanno la tendenza ad impinguarsi delle finalità fino a sostituirsi ad esse. Lo strumento rende la vita tollerabile al funzionario, laddove la finalità non si mostra bastevole o sufficiente. Solo anime innocenti possono essere capaci di deplorare la crudeltà di mezzi necessari alla instaurazione di finalità gloriose. Uno di questi era Michail Bakunin, santo patrono degli anarchici. Bakunin aveva studiato Hegel, che insegnava l'inevitabilità dell'avvento del millennio. L'Hegelismo applicato è riscontrabile tanto nel marxismo quanto nel bakuninismo, le due dottrine che, entrambe, insegnavano come il cammino dell'inevitabilità possa essere accelerato dall'azione dell'uomo. Azione chiamata rivoluzione nella sfera delle idee, terrorismo nella sfera della pratica”
Anthony Burgess, Corriere della Sera, 29-4-1978
Argomenti
due-giorni , vita , anarchico , avvento , azione , cammino , chiamata , corriera , corriere , dottrina , essere , funzionario , innocente , marxismo , millennio , mostro , patron , patrono , pratica , rivoluzione , santo , sera , sfera , strumento , tendenza , terrorismo , terrorista , uomo , crudeltà , finalità , tanto , instaurazione , mezziAnthony Burgess 11
scrittore, critico letterario e glottoteta britannico 1917–1993Citazioni simili

Origine: Citato in Camera dei Deputati della Repubblica Italiana – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 149 del 10 gennaio 2014 http://www.camera.it/leg17/410?idSeduta=0149&tipo=stenografico#sed0149.stenografico.tit00020.sub00070, p. 34.

“Il problema di fondo dell'umanesimo nell'età della tecnica è il problema delle finalità ultime.”
Plotino e la fondazione dell'umanesimo interiore

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini