“Vi è un naviglio, un naviglio famoso. | Vien da New York: il suo nome è «Io so». | Parlate pure ai vostri velieri: | «La svelta rondine», «I corvi neri»; | ma il bel naviglio che ha nome «Io so» | è il più forte contr'ogni maroso. | Ora «Io so» galleggia sul Mersey, | pronto a viaggiare sui mari diversi; | e quando lontano sarà, ognuno saprà
Coro
che è il naviglio di Liverpool; o Signore, benedicilo tu!
Ora sta sui banchi di Terranova, | e acqua bassa e solo sabbia trova. | Dicono i pesci che guizan su e giù:
Coro
è il naviglio di Liverpool; o Signore, benedicilo tu!”
1993, p. 62
Capitani coraggiosi
Citazioni simili

Mélanges d'histoire et de voyagers

“Ora faccio il cantante, anche se non so cantare. Ora faccio il contante, anche se non so contare.”
da Sul tetto del mondo
Bravo Ragazzo

Origine: Da Vino al vino, con la collaborazione di Bruno Falcetto, Edizioni Mondadori, 2010, Primo viaggio, autunno 1968, p. 40 https://books.google.it/books?id=PP4pPqjs3MEC&pg=PA40. ISBN 8852013555

“E che ne so? Io non lo conosco Di nome non lo so, però, se lo vedo, può darsi che posso…”
a Un giorno da pecora del 10 marzo 2014, audio disponibile su rai. tv http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-83c1b235-704f-4b5f-9b06-f852be32b9f4.html

Origine: Dall'intervista di Mauro Cereda, Job; riportata in Milano una volta sì che era bella http://www.cislmilano.it/articolo/milano-una-volta-s%C3%AC-che-era-bella/187, Cislmilano.it, 25 giugno 2012.