“Finita la mia corsa di gloria, e di vergogna,
Presto sarò con quelli che riposano.”

—  John Milton

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
gloria , vergogna , corsa
John Milton photo
John Milton 35
scrittore e poeta inglese 1608–1674

Citazioni simili

“La gloria del superbo presto si trasforma in disonore!”
Cito ignominia fit superbi gloria.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos photo

“Quale rivale dovete combattere? marito! Non vi sentite umiliato di fronte a questa sola parola? Che vergogna se fallite! e quanto poca gloria nel successo!”

Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos (1741–1803) scrittore, generale e inventore francese

Quel rival avez-vous à combattre? un mari! Ne vous sentez-vous pas humilié à ce seul mot? Quelle honte si vous échouez! et même combien peu de gloire dans le succès!
I legami pericolosi

Sri Chinmoy photo

“La corsa mattutina è la bellezza della purezza. La corsa serale è la luminosità della semplicità.”

Sri Chinmoy (1931–2007) religioso e poeta indiano

Origine: "Morning running is purity's beauty. Evening running is simplicity's luminosity." Da The outer running and the inner running, Agni Press, 1974; citato in Sri Chinmoy library http://www.srichinmoylibrary.com/outer-running-and-the-inner-running, srichinmoycentre.org.

“Chi si vergogna di lavorare, abbia vergogna di mangiare.”

Pipity Picotte: p. 19
La città incantata al di là delle nebbie

Marco Tullio Cicerone photo

“Non ci si vergogni di dire quel che non ci si vergogna di pensare.”

II, 77
De finibus bonorum et malorum
Origine: Citato in Michel de Montaigne, Saggi, traduzione di Fausta Garavini, note di André Tournon, Bompiani, Milano, 2014.

Andrew Carnegie photo

“Non è una vergogna diventare ricchi. Ma è una vergogna morire ricchi.”

Andrew Carnegie (1835–1919) imprenditore britannico

Senza fonte

Vincenzo Cardarelli photo
Stefano Baldini photo

“Uno degli effetti della corsa è l'aumento del desiderio sessuale, si fa l'amore di più e meglio, anche perché il sesso è anche una componente fisica e con la corsa questo si sviluppa.”

Stefano Baldini (1971) maratoneta italiano

Origine: Citato in Sesso e running. Chi corre lo fa meglio e... http://www.atleticaleggera.org/index.php?op=news&subop=single&id=731, atleticaleggera.org, 18 gennaio 2012.

George R. R. Martin photo
Benito Mussolini photo

“Fate che le glorie del passato siano superate dalle glorie dell'avvenire.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

da Scritti e discorsi, vol VII, p. 256

Argomenti correlati