“I poeti sono i legislatori misconosciuti del mondo.”

Origine: Citato in Corriere della Sera, 17 agosto 1992.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 19 Agosto 2020. Storia
Argomenti
mondo , legislatore
Percy Bysshe Shelley photo
Percy Bysshe Shelley 23
poeta inglese 1792–1822

Citazioni simili

Gesualdo Bufalino photo

“Tutti al mondo sono poeti, perfino i poeti.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Dicembre, p. 135

“Se i poeti perdono, il mondo non vincerà.”

citato in Paola Caridi, Arabi invisibili, Feltrinelli, 2007, p. 61

“Il gran legislator babbo Mosè | della Legge le tavole ci diè. | Ma i nostri bei legislator che fanno?… | La legge delle tavole ci danno.”

Francesco Proto (1815–1892) politico italiano

Banchetti Politici, p. 85
In Epigrammi del marchese di Caccavone e del Duca di Maddaloni, a cura di Giuseppe Porcaro

Joseph Joubert photo

“Di coloro cui il mondo non basta: i santi, i conquistatori, i poeti e tutti gli amanti dei libri.”

Joseph Joubert (1754–1824) filosofo e aforista francese

26 ottobre 1807
Pensieri

Bruce Sterling photo
Winston Churchill photo

“Il signor Mussolini è il più grande legislatore fra i viventi.”

Winston Churchill (1874–1965) politico, storico e giornalista britannico

1933
Su Mussolini ed il fascismo
Origine: Citato in Richard Lamb, Mussolini e gli inglesi, p. 108, con ampio dettaglio di riferimenti documentali.

“[Ruggero I D'Altavilla], il più sapiente dei legislatori di quel tempo […].”

Rosario Gregorio (1753–1809) storico italiano

III, 2

Salvator Rosa photo

“Non vedi tu che tutto il mondo è pieno | di questa razza inutile, e molesta, | che i Poeti produr sembra il terreno?”

Salvator Rosa (1615–1673) pittore, incisore e poeta italiano

Origine: Satire, Satira II, La poesia, p. 100

Umberto Saba photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“I legislatori o rivoluzionari che promettono insieme uguaglianza e libertà sono o esaltati o ciarlatani.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

Argomenti correlati