“Bivacco notturno al monastero sui monti
Allungo la mano, afferro le costellazioni
Non oso parlare ad alta voce
Ho paura di svegliare chi sta sopra il cielo.”

—  Li Po

Ultimo aggiornamento 05 Maggio 2021. Storia
Li Po photo
Li Po 7
poeta cinese della Dinastia Tang 701–762

Citazioni simili

Lillo Gullo photo

“Con gli orli rinnovellati | da una copiosa canizie | sembrano i monti migranti: | in pacioso bivacco | in attesa di un prossimo | e più propizio partire.”

Lillo Gullo (1952) poeta, scrittore e giornalista italiano

Monti migranti, p. 36
Lo scialo dei fatti

Nesli photo

“guarda nel cielo la nostra costellazione | tutti con la stessa destinazione.”

Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano

da Un altro giorno, n. 8
Ego

Tito Maccio Plauto photo
Cecelia Ahern photo
Klemens von Metternich photo
Shirin Ebadi photo
Caparezza photo

“Mi piace chi stona, | chi storpia ciò che suona, | la cantante con la voce buona | vada in monastero, | nel coro del clero.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da La legge dell'ortica, n. 3
Verità supposte

François-René de Chateaubriand photo

“Questo astro della notte, questo globo che si suppone sia finito e spopolato, passeggia le sue pallide solitudini sopra le solitudini di Roma; illumina strade senza abitanti, recinti, piazze, giardini dove non passa nessuno, monasteri dove non si sente più la voce dei cenobiti, chiostri deserti come i portici del Colosseo.”

François-René de Chateaubriand (1768–1848) scrittore, politico e diplomatico francese

Origine: Dal Viaggio in Italia, citato in Pietro Citati, L'armonia del mondo. [Miti d'oggi], Superpocket, su licenza RCS Libri, 1999, p. 114. ISBN 88-462-0122-1

Argomenti correlati