“Sepolcro di Venere
Trastulli delle onde, i vostri rosei orechhi. Cugine mie, più leggere dei flutti, perché la fanfara dell'oceano vi fa rabbividire?. Ecco Venere. (Ma se volete crescere, cuginette mie, non avete tempo da perdere.)
Oggi, raccolta delle piume di struzzo; mazzolino d'onde ricciute, il ventaglio di Venere.
Se annegherà, le innalzeremo un sepolcro di conchiglie.”

Originale

Tombeau de Vénus Jouets des vagues, vos oreilles roses. Ô mes cousines, plus légères que l'onde, porquoi l'orphéon océanique vous fait-il frissonner? Voici Vénus. (Mais si vous voulez grandir, mes petites cousines, vous n'avez pas de temps à perdre.) Aujourd'hui, cueillette des plumes d'autruche; bouquet de vagues frisées, l'éventail de Vénus. Si elle se noie, nous lui élèverons un tombeau en coquillages.

Ultimo aggiornamento 05 Gennaio 2019. Storia
Raymond Radiguet photo
Raymond Radiguet 18
scrittore e poeta francese 1903–1923

Citazioni simili

Ugo Foscolo photo
Bruno Munari photo
Publio Virgilio Marone photo

“[Su Venere] Al camminare apparve veramente dea.”

Publio Virgilio Marone (-70–-19 a.C.) poeta romano

I, 405

Bruno Bernard photo

“Un tocco di trovatella, uno di Venere e avrai delle foto incendiarie.”

Bruno Bernard (1912–1987) fotografo tedesco

consiglio alla giovane Norma Jeane (Marilyn Monroe); citato in Mike Evans, Marilyn, p. 41

Frank Lloyd Wright photo

“La Venere di Milo è più bella senza le braccia.”

Frank Lloyd Wright (1867–1959) architetto statunitense

da Architettura e democrazia

Publio Terenzio Afro photo

“Senza Cerere e Bacco, Venere è gelata.”

Publio Terenzio Afro (-185–-159 a.C.) commediografo berbero di lingua latina

IV, 6, 731

Ippocrate di Coo photo

“Un ragazzo non si ammala di podagra prima dell'uso di Venere.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

VI, 30; p. 67
Aforismi

“Venera la carne, sorella Brigida: è la stoffa di Dio.”

Angelo Fiore (1908–1986) scrittore italiano

Origine: Il supplente, p. 216

Albio Tibullo photo

Argomenti correlati