“Non è nella novità, ma nell'abitudine che si trovano i maggiori piaceri.”

Variante: Non è nella novità, è nell'abitudine che troviamo i più grandi piaceri.
Origine: Il diavolo in corpo, p. 67 ed. BUR

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
piacere , abitudine , maggiore , novità
Raymond Radiguet photo
Raymond Radiguet 18
scrittore e poeta francese 1903–1923

Citazioni simili

Stendhal photo
Jean de La Bruyère photo
Raymond Radiguet photo
Salvator Rosa photo

“Maggior poeta è chi più ha del matto; | tutti cantano omai le cose istesse; | tutti di novità son privi affatto.”

Salvator Rosa (1615–1673) pittore, incisore e poeta italiano

Origine: Satire, Satira II, La poesia, p. 94

Charles Darwin photo

“Leggendo Selborne di White ho osservato con molto piacere le abitudini dei volatili e ho perfino preso appunti.”

Charles Darwin (1809–1882) naturalista britannico che formulò la teoria dell'evoluzione

Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'ecologia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2019, p. 297. ISBN 9788858024362

Nek photo
Charles Lamb photo

“Il maggior piacere che conosco è fare una buona azione di nascosto e vederla scoprire per caso.”

Charles Lamb (1775–1834) scrittore, poeta e drammaturgo inglese

citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976

Argomenti correlati