“C'era una pesante serratura | Che affondava il suo duro morso | Nella porta di solida quercia | Che chiude la porta in eterno | Sulla camera rotonda, la tavola | La volta di calce, la finestra | Dai vetri tappati di piombo | E i topi si arrampicavano sull'edera | Che circondava la torre di pietra | Dove il sole non filtrava più || Era davvero orribilmente romantico.”

—  Boris Vian

da C'era una lampada di rame; 1993
Non vorrei crepare

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Boris Vian photo
Boris Vian 14
scrittore, paroliere e drammaturgo francese 1920–1959

Citazioni simili

Nikos Kazantzakis photo

“La morte non è una porta che si chiude, è una porta che si apre. Si apre e si entra.”

Nikos Kazantzakis (1883–1957) scrittore e poeta greco

libro L'ultima tentazione di Cristo

Stanisław Jerzy Lec photo

“Chi porta il paraocchi, si ricordi che del completo fanno parte il morso e la sferza.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Rainer Maria Rilke photo
Federico II di Prussia photo

“Cacciate i pregiudizi dalla porta, rientreranno dalla finestra.”

Federico II di Prussia (1712–1786) re di Prussia

dalla lettera a Voltaire del 19 marzo 1771

Domenico Rea photo
Emily Dickinson photo
Shunryū Suzuki photo

“Ciò che chiamiamo "io" è soltanto una porta che si apre e si chiude quando inspiriamo ed espiriamo.”

Shunryū Suzuki (1904–1971) monaco buddhista

Origine: Mente Zen, Mente di principiante, p. 26

Michael Chang photo

“Il 1989, dal momento in cui ho vinto il Roland Garros, è stato l'anno più duro della mia vita. Ho scoperto che vincere nel tennis non porta gioia, porta pressione.”

Michael Chang (1972) tennista statunitense

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132810-citazioni_bordo_campo_ottobre.shtml, Ubitennis.com, ottobre 2008.

Argomenti correlati