“Dico che intra tutte le bestialitadi quella è stoltissima, vilissima e dannosissima, chi crede dopo questa vita non essere altra vita; però che, se noi rivolgiamo tutte le scritture, sì de' filosofi come de li altri savi scrittori, tutti concordano in questo, che in noi sia parte alcuna perpetuale.”

—  Dante Alighieri , libro Convivio

[citation needed]
Convivio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 05 Novembre 2021. Storia
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

Pablo d'Ors photo

“Il guaio di essere uno scrittore è che la scrittura è più importante della vita.”

Pablo d'Ors (1963) scrittore e critico letterario spagnolo

Il debutto

“No gh'è gnènt de pu vera | dela vita de n'òm | che tribola coi altri sula tera.”

Marco Pola (1906–1991) poeta italiano

da Campanò, 1987

Giordano Bruno photo
Giorgio Baffo photo

“El mio Cazzo xe morto, e mi no moro! | Considerè, che vita xe la mia, | Uno, ch'a tutte l'ore chiavarìa, | Averse da privar de quel ristoro!”

Giorgio Baffo (1694–1768) poeta italiano

El mio Cazzo xe morto, e mi no moro, vv. 1-4

Bertrand Russell photo

“Le condizioni di vita degli uomini influiscono molto sulla loro filosofia, ma d'altra parte la loro filosofia influisce molto sulle loro condizioni.”

Bertrand Russell (1872–1970) filosofo, logico e matematico gallese

da Storia della filosofia occidentale, traduzione di L. Pavolini, TEA

Giordano Bruno photo
Dante Alighieri photo
Niccolò Tommaseo photo

“[…] credo che i proverbii siano il buon senso de' popoli condensato: e se tutti si potessero ricogliere, e sotto certi capi ordinare i proverbii italiani, i proverbii delle nazioni tutte, quello, dopo la Bibbia, sarebbe il più filosofico, il più poetico, il più subilme de' libri.”

Niccolò Tommaseo (1802–1874) scrittore italiano

Origine: Da Della bellezza educatrice: pensieri, Co' Tipi del Gondoliere, 1838, p. 314 http://books.google.co.uk/books?id=RVo9AAAAYAAJ&pg=PA314.

Giuseppe Rensi photo

Argomenti correlati