“[…] Filosofia non è altro che amistanza a sapienza.”

—  Dante Alighieri , libro Convivio

[citation needed]
Convivio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 06 Luglio 2020. Storia
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321
Dante Alighieri frase: “[…] Filosofia non è altro che amistanza a sapienza.”

Citazioni simili

Dante Alighieri photo

“[Su Francesco e Domenico] L'un fu tutto serafico in ardore; | l'altro per sapïenza in terra fue | di cherubica luce uno splendore.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

XI, 37-39

Alfredo Panzini photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Eraclito photo
Giordano Bruno photo

“I filosofi sono in qualche modo pittori e poeti, i poeti sono pittori e filosofi, i pittori sono filosofi e poeti. Donde i veri poeti, i veri pittori e i veri filosofi si prediligono l'un con l'altro e si ammirano vicendevolmente.”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

Origine: Da De imaginum, signorum et idearum compositione; citato in Ubaldo Nicola, Giordano Bruno pittore, in Bruno 2005, p. 7.

Umberto Galimberti photo
Vittorio Giovanni Rossi photo

“La filosofia non è altro che nomenclatura: dar nomi alle cose che non si capiscono.”

Vittorio Giovanni Rossi (1898–1978) giornalista e scrittore italiano

Origine: Sabbia, p. 82

Ignazio di Loyola photo

“Molta sapienza unita a una moderata santità è preferibile a molta santità con poca sapienza.”

Ignazio di Loyola (1491–1556) gesuita e santo spagnolo

Origine: Citato in Dizionario mondiale di Storia, Rizzoli Larousse, Milano, 2003, p. 580. ISBN 88-525-0077-4

Argomenti correlati