“La nova gente: "Soddoma e Gomorra"; | e l'altra: "Ne la vacca entra Pasife, | perché 'l torello a sua lussuria corra".”

XXVI, 40-42

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
gente , lussuria , vacca
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

Timothy Radcliffe photo

“Nel capriccio uno converte l'altra persona in Dio, e nella lussuria uno in persona si fa Dio.”

Timothy Radcliffe (1945) teologo e presbitero inglese

Affettività ed eucarestia

“È sufficiente passare mezz'ora nella mia città per capire che tifare Juve è una specie di delitto contro l'aria, il sole, le nuvole, le fontanelle col torello che sputa acqua, le case, le cose, la gente, la storia.”

Gianpaolo Ormezzano (1935) giornalista, scrittore e personaggio televisivo italiano

Origine: Citato in Giorgio Dell'Arti, Catalogo dei viventi http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=ORMEZZANO+Gian+Paolo, Corriere.it.

Willie Peyote photo

“La gente alla fine pensa un sacco di cose, il più delle volte a caso, | non so se fa più male quello che gli entra in testa o quello che gli entra nel naso.”

Willie Peyote (1985) rapper e cantante italiano

da Turismi, n. 11
Non è il mio genere, il genere umano

Alexander Burgener photo

“Potrei tenere una vacca di qui.”

Alexander Burgener (1845–1910) alpinista svizzero

rivolgendosi alla moglie di Mummery preoccupata, scendendo dal Täschhorn
citato in AA.VV., La montagna. Grande enciclopedia illustrata, Istituto Geografico De Agostini, 1976, Vol. 2, p. 130

Primo Levi photo

“Accavalla denari, tirane dalla vacca.”

Primo Levi (1918–1987) scrittore, partigiano e chimico italiano

palindromo
Calore vorticoso

Jules Renard photo

“George Sand, la vacca bretone della letteratura.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

23 febbraio 1891; Vergani, p. 41
Diario 1887-1910

“Firenze
Sull'Arno di cacca
Si specchia una vacca.”

Guido Almansi (1931–2001) critico letterario, scrittore e traduttore italiano

Maramao

Marcello Marchesi photo

“La lussuria non è più un lusso.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 18

Albert Einstein photo

“Innamorarsi non è certo la cosa più sciocca che fa la gente; però la forza di gravità non c'entra per niente!”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Frase annotata su una lettera ricevuta nel 1933. L'autore della lettera scrisse che la terra girava a una velocità talmente alta da apparire ferma e che, a causa della forza di gravità, gli uomini a volte poggiavano i piedi sulla terra, a volte la testa, a volte si ritrovavano ad angolo retto, verso destra o sinistra. Per questo si chiedeva se la gente si innamorava o faceva altre stranezze di questo tipo proprio quando era capovolta, a testa in giù. Il lato umano, p. 51.
Origine: Il lato umano, p. 52

James Joyce photo

Argomenti correlati