“Io venni in luogo d'ogni luce muto, | che mugghia come fa mar per tempesta, | se da contrari venti è combattuto.”

da Inferno, V, 28-30
Variante: Io venni in loco d'ogne luce muto,
che mugghia come fa mar per tempesta,
se da contrari venti è combattuto.

Ultimo aggiornamento 02 Gennaio 2023. Storia
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

Carlo Innocenzo Frugoni photo

“Che smisurato mar, dove non hanno | freno gì'irati venti, e dove l'onda | turgida spuma, ed implacabil s'erge!”

Carlo Innocenzo Frugoni (1692–1768) librettista e poeta italiano

Sonetto, p. 7
Citazioni di Carlo Innocenzi Frugnoni

Bernardo Tasso photo

“O pastori felici, | Che d'un picciol poder lieti e contenti | Avete i cieli amici, | Né di mar paventate ire o di venti!”

Bernardo Tasso (1493–1569) poeta italiano

citato in Anton Giulio Barrili, La montanara, Fratelli Treves, Milano 1886

Questa frasi in attesa di revisione.
Charles de Foucauld photo

“Dio si serve dei venti contrari per condurci in porto.”

Charles de Foucauld (1858–1916) religioso cattolico francese, esploratore e studioso della cultura Tuareg

All'ultimo posto

Johann Wolfgang von Goethe photo

“Ogni parola che si pronuncia fa pensare al suo contrario.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

9

Francesco Guccini photo
Ludovico Ariosto photo
Giambattista Giraldi Cinzio photo
Gianrico Carofiglio photo

Argomenti correlati