“Roma, ne l'aer tuo lancio l'anima altera volante: | accogli, o Roma, e avvolgi l'anima mia di luce.”

Roma, libro I, vv. 1-2
Odi barbare

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 14 Giugno 2021. Storia
Argomenti
altero , lancio , luce , volante , anima
Giosue Carducci photo
Giosue Carducci 88
poeta e scrittore italiano 1835–1907

Citazioni simili

George Gordon Byron photo

“Oh Roma! mia patria! città dell'anima!”

George Gordon Byron (1788–1824) poeta e politico inglese

IV canto
Il pellegrinaggio del giovane Aroldo

Michele Zarrillo photo

“La mia anima sbatte nei vicoli come un giornale | che un vento ubriaco trascina. (da Strade di Roma”

Michele Zarrillo (1957) cantautore e chitarrista italiano

Adesso

Olga Visentini photo

“La lampada accesa è il simbolo di Roma eterna, Virgilio ne è l'anima vigile e operante.”

Olga Visentini (1893–1961) scrittrice italiana

Origine: Primo Vere, p. 23

Antonin Artaud photo
Stendhal photo
Carlo Lizzani photo

“Lancio un appello ai dirigenti della nostra tv pubblica, esprimendo sorpresa, stupore e delusione: signori, mandate finalmente in onda Roma imago urbis.”

Carlo Lizzani (1922–2013) regista italiano

Si tratta di un' autentica enciclopedia sulla civiltà di Roma antica, un kolossal colto composto da quindici documentari girati in 24 Paesi e tre continenti. Io ho fatto da consulente cinematografico, perché non avevo il tempo di seguire sul campo le riprese: la regia è di Luigi Bazzoni. (citato in Corriere della sera, 17 dicembre 2009)

Francesco Grisi photo

“La luce di Roma riposata nel cattolicesimo batte nella memoria dei vivi e nella resurrezione dei morti.”

Francesco Grisi (1927–1999) scrittore, critico letterario e giornalista italiano

Origine: Da La poltrona nel Tevere, Rusconi Libri, Milano, 1993, p. 241.

Eusebio di Cesarea photo
Friedrich Hölderlin photo

Argomenti correlati