“[Parlando della regione Marche] Così benedetta da Dio di bellezza di varietà di ubertà, tra questo digradare di monti che difendono, tra questo distendersi di mari che abbracciano, tra questo sorgere di colli che salutano, tra questa apertura di valli che arridono.”
dal discorso tenuto a Recanati il 29 giugno 1898 in occasione del 1° centenario della nascita di Giacomo Leopardi, serie terza e ultima; p. 26
Ceneri e faville
Citazioni simili

“La bellezza del tennis è l'inesauribile varietà di modi di giocare a cui uno può ricorrere.”

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 139

da Lettera a Vittore Grubicy de Dragon da Maloja del 17 IV 98, p. 74
Venticinque lettere

“Sia benedetto Dio, il tutto beato, che ha fatto il difficile”
da Twory v dvoch tomach, Kiev 1961, II, pp. 524-525, in G. Piovesana, p. 70
Citato in Gino Piovesana, Storia del pensiero filosofico russo (998 - 1988)

“Ogni verità del Dio che si rivela è sempre un’apertura verso l’infinito.”
“Sia benedetta tu sempre da Dio: | quando farai contento lo cor mio?”
da Sia benedetto il giorno che nascesti