“Quello che è cibo per un uomo è veleno per un altro.”

De rerum natura, Libro IV

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Agosto 2024. Storia
Argomenti
cibo , uomo , veleno , altro
Tito Lucrezio Caro photo
Tito Lucrezio Caro 37
poeta e filosofo romano -94–-55 a.C.

Citazioni simili

Robert Sheckley photo

“Se cibo e veleno di una certa creatura sono entrambi veleno per voi, allora cercate di mangiare qualcos'altro.”

Origine: Mai toccato da mani umane, Mai toccato da mani umane, p. 30

Nelson Mandela photo

“Il risentimento è come bere veleno sperando che un altro muoia.”

Nelson Mandela (1918–2013) politico sudafricano

Attribuite

Fausto Cercignani photo

“Se perseveri nel tuo rancore, non fai altro che continuare a nutrirti di veleno.”

Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano

p. 62

Agostino d'Ippona photo

“Odiare è come bere veleno sperando che un altro muoia.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

Attribuite

Gautama Buddha photo

“Il risentimento è come bere veleno sperando che un altro muoia.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

Attribuite

Yoshida Kenkō photo

“«Il cibo è il cielo dell'uomo» e grande virtù deve giudicarsi quella di un uomo che sa preparare un cibo gustoso.”

Yoshida Kenkō (1283–1350) scrittore giapponese

Origine: Citazione dallo Shu Ching, testo classico della letteratura cinese. Come il cielo è indispensabile alla vita di tutte le creature (ad esempio per la luce ed il calore del sole e la pioggia), così il cibo. nota a p. 164 di Ore d'ozio.
Origine: Ore d'ozio, p. 78

Charles Bukowski photo
George R. R. Martin photo
Pietro Metastasio photo

“Piaga d'acuto acciaro | sana l'acciaro istesso | ed un veleno è spesso | riparo all'altro ancor.”

Pietro Metastasio (1698–1782) poeta italiano

da Semiramide, 390

Paracelso photo

Argomenti correlati