
“La musica sapiente vien meno al nostro desiderio.”
da Racconto, 1972
Variante: La musica sapiente manca al nostro desiderio.
192
“La musica sapiente vien meno al nostro desiderio.”
da Racconto, 1972
Variante: La musica sapiente manca al nostro desiderio.
18 giugno 1890, pp. 332-333
“Più si studia l'Arte e meno ci interessa la Natura.”
Perché sono così accorto, 1
Variante: L'ateismo, per me, non è un risultato, e tanto meno un avvenimento - come tale non lo conosco: io lo intendo per istinto. Sono troppo curioso, troppo problematico, troppo tracotante, perché possa piacermi una risposta grossolana. Dio è una risposta grossolana, un'indelicatezza verso noi pensatori - in fondo è solo un grossolano divieto che ci viene fatto: non dovete pensare!
“Nessuno merita il nostro interesse più di un istante, o meno di una vita.”
In margine a un testo implicito
da La costituzione in Napoli nel 1820, XVII, in Poesie, p. 120
Origine: Citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 58.