“È meglio che si facciano delle ingiustizie che non che esse siano tolte in modo ingiusto.”
Johann Wolfgang von Goethe 264
drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, … 1749–1832Citazioni simili

“È meglio ricevere che fare ingiustizia.”
V, 56
Accipere quam facere praestat iniuriam.
Philippicae, Tusculanae disputationes

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte

“Amo meglio che il mondo conosca le mie debolezze di donna, anziché un'ingiustizia da regnante.”
citato in Tullo Bazzi e Umberto Benazzi, Storia di Parma dalle sue origini al 1860, Parma, 1908, p. 363-400

citato in Plutarco, Vita di Agide, 20, 1; traduzione di Carlo Carena, Mondadori, 1981
Attribuite
Gentili signore e signori buongiorno
Origine: Da Thalysie o la nuova esistenza (Thalysie; ou, La nouvelle existence, 1841); citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, p. 69. ISBN 978-88-86604-12-3