“Cos'è di una ruota più tondo? | Dove si brinda al Natal più giocondo? | Dove va il sole, quando non lo vedi? | Ed il morto, dove volge i piedi? | Guardati intorno, ser Vonved!
[…] Della ruota il sole è più tondo. | In ciel si festeggia un Natale giocondo. | Va a occidente il sole che non vedi. | E il morto ad oriente volge i piedi. | Guardati intorno, ser Vonved!”
[Antica canzone danese riprodotta e variata da Heine; citato da Wilhelm Grimm in Altdänische Heldenlieder, Balladen und Märchen], p. 81
Dalle memorie del signor von Schnabelewopski
Citazioni simili

“Allor che volge il sole al declinare, | finisce il gioco e sol si può barare.”
da I vecchi sono tristi, vv. 9-10, p. 142
C'è sempre un po' di buio

Citazioni di Rūmī
Origine: Da Dattiloscritto, con dedica, di otto testi di Gialal al Din Rumi; probabilmente dei primi anni Sessanta; in Cristina Campo, Se tu fossi qui. Lettere a Maria Zambrano 1961-1975 a cura di Maria Pertile, Archinto, 2009, pp. 38-39. ISBN 978-88-7768-529-2

“Chi guarda fisso nel sole, e non stranuta, guàrdati da quello.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
Origine: La città della gioia, p. 21

Per la critica della filosofia del diritto di Hegel. Introduzione

“Il mondo avanza. Si, gli dissi, avanza, ma girando intorno al sole.”
Memoria delle mie puttane tristi