Uberto: atto IV, scena III
Il re Giovanni
“L'aforisma, la sentenza, […] sono le forme dell'«eternità»; la mia ambizione è dire in dieci frasi quello che chiunque altro dice in un libro, – quello che chiunque altro non dice in un libro…”
da Scorribande di un inattuale, 51, 1989
Friedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844–1900Citazioni simili
“Chi dice sempre la verità, non ha evidentemente altro da dire.”
La volpe e l'uva
citato in Marilyn Monroe DVD
“Io stessa sono più divina di chiunque altro io possa vedere.”
Origine: Da una lettera a Ralph Waldo Emerson, 1° marzo 1838; da My Heart is a Large Kingdom: Selected Letters of Margaret Fuller, a cura di Robert N. Hudspeth, Cornell University Press, 2001.
“Ho fatto bene più di chiunque altro in tutti i settori in cui mi sono cimentato.”
1994
Origine: Citato in Maria Teresa Meli, «L'Italia non è mai andata così bene» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,0750_01_1994_0220_0003_15455997/anews,true/, La Stampa, 13 agosto 1994.
“Lo scrittore è un uomo che più di chiunque altro ha difficoltà a scrivere.”
“Meno che a chiunque altro, ciascuno vuole somigliare a se stesso.”
“[Su Lionel Messi] Fa sembrare chiunque altro uno stupido.”