“Le donne fini credono che una cosa non esista affatto, quando non è possibile parlarne in società.”

I, 383; 2011

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
età , donne , cosa , societa' , possibile , fini
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844–1900

Citazioni simili

Wilfred Bion photo

“[…] il nome è un'invenzione per rendere possibile pensare una cosa e parlarne prima che si sappia che cosa essa è.”

Wilfred Bion (1897–1979) Psicoanalista britannico

Origine: Gli elementi della psicoanalisi, p. 109

Natalia Ginzburg photo
Marcel Proust photo
Maggie Q photo

“[…] le donne quando si mettono sono molto più pericolose degli uomini, perché sono di gran lunga più manipolatrici. Da un uomo malvagio alla fine sai cosa aspettarti, quando si tratta di donne non è mai possibile sapere fin dove sono capaci di arrivare.”

Maggie Q (1979) modella e attrice statunitense

Origine: Citato in Lorenza Negri, Maggie Q, eroina energica in Nikita http://www.movieplayer.it/serietv/articoli/maggie-q-eroina-energica-in-nikita_9200/, movieplayer.it, 3 marzo 2012.

Emil Cioran photo
Umberto Eco photo
Margaret Thatcher photo
Aidan Chambers photo
David Cameron photo
Svetlana Allilueva photo

“Non credo affatto che i metodi indiscriminati e senza scrupoli di mio padre fossero necessari per il raggiungimento dei fini che egli si era proposto.”

Svetlana Allilueva (1926–2011) scrittrice sovietica

Origine: Citato in Enzo Biagi, Russia, Rizzoli, Milano, 1974<sup>9</sup>, p. 106.

Argomenti correlati