Origine: Da Risālat al-wuğūdiyya (Trattato sull'essere), Beshara Publications, Londra, 1976, p. 3; citato in Malise Ruthven, Islām, edizione italiana a cura di Giuseppina Igonetti, traduzione di Norman Gobetti, Einaudi, Torino, 1999, p. 66. ISBN 8806149539
“Epicuro è vissuto e vive in ogni tempo, sconosciuto a quelli che si definivano e si definiscono epicurei, e senza fama presso i filosofi. Egli stesso ha dimenticato il suo nome: fu il bagaglio più pesante che egli mai abbia gettato via.”
227
Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020.
Storia
Citazioni simili
Ibn Arabi
(1165–1240) filosofo, mistico e poeta arabo
Ardengo Soffici
(1879–1964) scrittore italiano
La felicità è una forma dell'arte. (19 gennaio, p. 20)
Giornale di bordo