“Esistono serie ideali di eventi che corrono parallele a quelle reali. Raramente esse coincidono. Gli uomini e le circostanze modificano generalmente il corso ideale degli eventi, talché esso sembra imperfetto, come sono similmente imperfetti i suoi effetti. Così è accaduto con la Riforma: invece del Protestantesimo si ebbe il Luteranesimo.”

—  Novalis

da Aforismi morali

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Novalis photo
Novalis 51
poeta e teologo tedesco 1772–1801

Citazioni simili

Tamim Ansary photo

“Se la patria o gli ideali rivoluzionari non infiammano più gli animi, ci rimangono alcuni grandi eventi sportivi: le Olimpiadi, la Coppa del Mondo…”

Willy Pasini (1938) psichiatra, sessuologo e saggista italiano

Introduzione, pag. 7
La vita è semplice

Haruki Murakami photo
Sergio Quinzio photo

“Questo lo diceva il Tao: "L'imperatore non fa mai leggi, perché se emanasse una norma vorrebbe dire che qualcosa non va". Ogni legge in qualche modo è la spia di una condizione imperfetta: l'ideale sarebbe non averne bisogno.”

Sergio Quinzio (1927–1996) teologo e aforista italiano

da Sergio Quinzio, Gustavo Zagrebelsky, Democrazia e Apocalisse, a cura di Maurizio assalto, La Stampa, 28 maggio 1995, p. 21

Jean Baudrillard photo
Fernando Pessoa photo

“Tutto è imperfetto, non c’è tramonto così bello da non poterlo essere di più.”

Fernando Pessoa (1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese

libro Il libro dell'inquietudine

Francesco Dimitri photo

“Quando un evento sfugge ai nostri parametri, invece di cambiare i parametri, cambiamo l'evento”

Francesco Dimitri (1981) scrittore italiano

La ragazza dei miei sogni

Argomenti correlati