“Una delle più orribili caratteristiche della guerra è che la propaganda bellica, tutte le vociferazioni, le menzogne, l'odio provengono inevitabilmente da coloro che non combattono.”

—  George Orwell , libro 1984

1984, p. 64

Ultimo aggiornamento 03 Settembre 2025. Storia
George Orwell photo
George Orwell 174
scrittore britannico 1903–1950

Citazioni simili

Agostino d'Ippona photo

“La corona della vittoria non si promette se non a coloro che combattono.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

da Il combattimento cristiano

Gino Bramieri photo
Louis Antoine de Saint-Just photo

“Per consolidare la Rivoluzione bisogna volgerla a beneficio di coloro che la sostengono e a danno di coloro che la combattono.”

Louis Antoine de Saint-Just (1767–1794) rivoluzionario e politico francese

Origine: Citato in Friedrich Sieburg, Robespierre, traduzione dall'originale tedesco di Vittoria de Gavardo, Longanesi, Milano, 1968, p. 161.

George Orwell photo
Isaac Bashevis Singer photo

“Si arriva all'assassinio per amore o per odio, alla propaganda dell'assassinio solo per malvagità.”

Isaac Bashevis Singer (1902–1991) scrittore polacco

Origine: Da Satana a Goray. Frase identica a quella presente in Italo Svevo (vedi), La coscienza di Zeno.

Umberto Saba photo

“Le guerre si combattono perché l'uomo è un animale aggressivo; il più aggressivo, forse, della creazione.”

Umberto Saba (1883–1957) poeta italiano

23, p. 32
Scorciatoie e raccontini

Remy de Gourmont photo

“C'è un'unica guerra da combattere. Non possono esserci divisioni tra quelli che combattono i fascisti. Questo è tutto ciò in cui credo.”

Robert Ludlum (1927–2001) scrittore statunitense

Origine: Il treno di Salonicco, p. 23

Licia Troisi photo

Argomenti correlati